Parrocchia di Roncaglio - 21 settembre 2025 - Festa della B. V. Addolorata - Inaugurazione restauri della chiesa
- Admin
- 22 set
- Tempo di lettura: 2 min

La riapertura di una chiesa dopo nove anni è sempre un evento, soprattutto in una piccola comunità come quella di Roncaglio. La chiesa parrocchiale di San Michele di Roncaglio è stata chiusa ben nove anni fa a causa di alcuni problemi e soprattutto alla necessità di rimettere mano all'impianto elettrico.
Con grande sacrificio, dunque, la parrocchia di Roncaglio ha potuto realizzare il sogno di riaprire il luogo dove la comunità di fedeli si riunisce a pregare e a celebrare la propria fede.
Sicuramente, è la più grande chiesa della zona ed è anche importante per il contenuto artistico, in quanto in essa vi è un prezioso altare ligneo opera dei fratelli Ceccati di Toano. Ma è anche una chiesa molto particolare per il decoro interno, voluto così nel corso del XIX secolo.
La piccola comunità si è dimostrata molto unita nel preparare degnamente la chiesa per la sua riapertura e con grande sacrificio di forze il giorno 21 l'edificio sacro si è mostrato in tutto il suo splendore. Sicuramente una chiesa così piena Roncaglio non la vedeva da decenni. È stato molto edificante vedere molta gente dalle parrocchie vicine per condividere questo momento di festa.
La Messa, celebrata da don Carlo, ha visto la presenza anche di don Giancarlo Bertolini, originario della zona e che celebrò la sua prima Messa proprio in questa Chiesa. Al termine della funzione don Giancarlo ha voluto ringraziare e ricordare don Pietro Rivi che tanto aveva fatto per Roncaglio.
Don Carlo, poi, ha voluto ricordare chi ha fatto tanto per questa comunità, chi ha servito nel silenzio e nell'operosità, rendendo possibile la riapertura: un grande segno di Speranza, sapere che c’è gente che desidera e si spende per continuare a tenere aperti questi luoghi di culto, segno di una fede che è ancora viva e operosa.
La presenza del coro parrocchiale di Roncaglio, che ha dato il meglio di sé, e del gruppo ministranti dell'Unità Pastorale ha reso la funzione particolarmente solenne.
Infine, le parole dell'assessore Mara Gombi, particolarmente commossa, a nome del Sindaco di Canossa non hanno fatto che confermare l'importanza dei piccoli borghi e delle piccole parrocchie, che hanno nelle loro chiese l'unico e fondamentale centro di aggregazione.
Al termine non poteva mancare un ricco rinfresco offerto dagli abitanti dei vari borghi che compongono questa parrocchia.
Il prossimo appuntamento per la comunità di Roncaglio sarà domenica 19 ottobre con la tradizionale festa della castagna.
Commenti